Secondo uno studio americano, il 70% delle case hanno una password Wi-Fi molto debole, che rende il loro sistema e le connessioni più vulnerabili.
Questo significa che stai mettendo a rischio anche tutti i sistemi collegati alla rete, come le videocamere di sorveglianza, gli allarmi e i dispositivi smart.
Oggi voglio spiegarti come fanno le persone ad agganciarsi al tuo Wi-Fi senza permesso e come impedirglielo.
Come funziona il Wi-Fi?
Il Wi-Fi utilizza le onde radio per fornire una connessione di reti tra sistema senza l’uso di cavi. I segnali Wi-Fi possono essere raccolti da diversi dispositivi, come smartphone, portatili, tablet e dispositivi smart.
Il Wi-Fi ti consente di:
- accedere a internet da qualsiasi luogo con una gamma di segnale
- accedere ad altri dispositivi collegati alla rete (come computer e stampanti)
- evitare di installare cavi per tutta la casa
Leggi anche: Shopping online? 7 consigli di cybersecurity
Bandiere rosse e segnali di pericolo
Quando compaiono due grandi bandiere rosse significa che la tua rete è stata compromessa, il che comprende:
dispositivi nuovi o inusuali: controlla nella pagina admin del tuo router per vedere tutti i dispositivi connessi.
la tua connessione è più lenta del solito: controlla la velocità della rete per vedere se i numeri corrispondono il pacchetto di traffico che hai acquistato; tieni presente che più dispositivi sono connessi, più la rete sarà lenta.
Leggi anche: Ti stanno curando? 5 Modi per scoprirlo
Cosa fare se sei stato hackerato
Se pensi che la tua connessione Wi-Fi è stata violata, devi intervenire il prima possibile per evitare furti d’identità o problemi di sistema.
Cambia la password usandone una più articolata, in modo che le persone non autorizzate non abbiano più accesso alla rete.
Infine contatta il tuo fornitore di sicurezza di fiducia per proteggere ulteriormente la rete: un sistema integrato è sempre la soluzione migliore.
Leggi anche: Scopri i 3 tipi di stalker digitale