Essere derubati è un’esperienza terrificante, senti che il tuo privato è stato violato e sarà difficile ricostruire quel senso di sicurezza che fino a ieri davi per scontato.
Ecco perché devi sapere come affrontare la situazione per tempo.
Leggi anche: Ti stanno curando? 5 modi per scoprirlo
Chiama la polizia e scatta delle foto, ma non toccare niente
Appena ti accorgi che hai subìto un furto, chiama la polizia.
Più aspetti, più sarà difficile trovare la refurtiva.
Se il ladro è ancora nelle vicinanze, la polizia avrà maggiori possibilità di catturarlo.
Dopo di che raccogli tutte le informazioni possibili: se l’hai visto di persona (o dalla telecamera di sicurezza), cerca di raccogliere più informazioni possibili (sesso, età, etnia, abbigliamento, dove sono andati…)
Ricostruisci la scena: come hanno fatto ad entrare? Cosa hanno preso? Erano a piedi o in macchina? Quanti erano?
Infine, a prescindere dalla tua memoria, scatta delle foto, sia prima che dopo il crimine.
Sì, prima, perché ti aiuterà a dimostrare cosa è stato rubato e in che stato si trovava.
L’unica cosa che non dovresti fotografare è il ladro. Se te lo trovi di fronte, infatti, lascialo andare. Certo, una foto potrebbe rendere più facili le indagini, ma potresti rischiare la vita.
Dopo l’ispezione della polizia, chiedi una copia del rapporto e portalo alla tua campagna di assicurazione il prima possibile.
Leggi anche: Furti in appartamento? Sfatiamo i luoghi comuni
Riparazioni & prevenzione
Ricostruire la scena del crimine ti aiuterà a capire quali sono i punti deboli del tuo appartamento.
Hanno rotto una finestra? Sostituiscila e mettici un sensore di accesso.
Hanno forzato la porta? Cambia la serratura e installa un antifurto.
Se temi che i ladri tornino, rafforza i punti deboli con un sistema di sicurezza integrato (telecamere, funzioni interattive, nebbiogeno…). Ce n’è per tutte le tasche, fidati.
Se sei in affitto e non hai il permesso di installare un sistema di sicurezza, puoi ricorrere a dei prodotti fake e nascondere gli oggetti di valore in luoghi più sicuri.
Leggi anche: Perché avere un sistema di sicurezza anche se non hai mai subìto un furto
Fallo sapere agli altri
Informa i tuoi vicini, la portineria… Se il ladro tenterà di violare un’altra casa, potrebbe essere la loro. Meglio tenere gli occhi aperti.
Un ladro cerca sempre la soluzione più facile: dei residenti vigili e attenti sono un ottimo deterrente contro i furti.
Leggi anche: Nella mente di un ladro
Non fare l’eroe
Il tuo senso di sicurezza è stato compromesso, è normale sentirsi “incasinati” per un po’.
Ma non per questo devi fare l’eroe, fingere che non sia successo o, peggio, farti giustizia da solo.
Se riesci ad avvicinarti al ladro o a recuperare la refurtiva, infatti, rischi di complicare le cose con l’assicurazione o di ritrovarti dalla parte sbagliata al processo.
Per quanto può suonare allettante risolvere il caso da soli, lascia fare ai professionisti.